A Firenze amore e amicizia romantica in Rsa: la storia speciale di Paolo e Adriana

A Firenze amore e amicizia romantica in Rsa: la storia speciale di Paolo e Adriana
paolo e adriana
Paolo, 87 anni, e Adriana, 85, si sono conosciuti nell'Rsa La Chiocciola. La loro amicizia romantica dimostra che i sentimenti non hanno età

Paolo, 87 anni, e Adriana, 85, si sono incontrati nell’Rsa La Chiocciola del Consorzio Zenit, alle Piagge, a Firenze. Tra i due è nato un legame speciale: un’amicizia romantica che sfida il tempo e dimostra come i sentimenti possano fiorire a qualsiasi età.

Dopo la dimissione di Paolo, l’affetto tra i due non si è spento. Paolo, che è stato professore e teologo ed è oggi volontario emerito della Misericordia di Empoli, passa spesso dall’Rsa per portare Adriana a pranzo, in giro per Firenze o anche a casa sua. Una delle loro giornate speciali è stata a Empoli, dove Paolo ha cucinato per lei un pasto completo: antipasti, tagliatelle, branzino al forno e un bicchiere di vino. Adriana, emozionata, racconta: “Sono andata dal parrucchiere per essere presentabile, ci tenevo a essere bella per lui”.

Adriana descrive Paolo come un uomo gentile e premuroso: “Mi fa sentire come una regina, con tutte le sue attenzioni. Quando usciamo mi tiene per mano o a braccetto. Dopo pranzo a casa sua c’è stato anche un grande abbraccio e un piccolo bacio. Nonostante la mia età, penso che l’amore possa continuare a esistere e credo che il cuore non invecchi mai”.

Anche Paolo parla con dolcezza del loro legame: “Ho conosciuto Adriana giocando a carte e facendo corsi di teatro in Rsa. Quello che mi ha colpito è la sua grande tenerezza e il suo altruismo verso i più fragili, per questo l’ho soprannominata La Chioccia. Anche se nel mio cuore c’è ancora mia moglie, che ho perso anni fa, con Adriana ho un’amicizia romantica fatta di affetto e rispetto. Ci siamo scambiati qualche bacio e abbraccio, ma è tutto molto casto”.

Valentina Blandi, direttrice del Consorzio Zenit, sottolinea il valore di questa storia: “Dimostra quanto sia importante che nelle Rsa gli anziani possano vivere in un ambiente dove i sentimenti e le relazioni trovano spazio per continuare a fiorire. L’amore non ha età”.

Paolo e Adriana ci insegnano che, anche nella terza età, il cuore può vivere momenti di dolcezza e romanticismo, ricordandoci che la felicità si trova nel vivere appieno ogni istante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti