Addio a Eugenio Taccini, Maestro della Ceramica di Montelupo Fiorentino

Addio a Eugenio Taccini, Maestro della Ceramica di Montelupo Fiorentino
eugenio taccini
: Scomparso a 82 anni, Taccini lascia un’eredità artistica che ha portato la tradizione ceramica toscana nel mondo

Eugenio Taccini, maestro ceramista di Montelupo Fiorentino, è scomparso all’età di 82 anni dopo una malattia. La sua morte rappresenta una significativa perdita per la comunità artistica toscana e internazionale.

Allievo dello scultore Venturino Venturi, Taccini ha saputo coniugare la tradizione ceramica locale con un approccio innovativo, rendendo le sue opere apprezzate in tutto il mondo. Tra le sue creazioni più celebri si annoverano gli “Arlecchini” e le installazioni dedicate a Pinocchio. Molte delle sue opere adornano Montelupo Fiorentino, alcune delle quali donate generosamente al Comune.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso il suo cordoglio affermando: “Con la scomparsa di Eugenio Taccini se ne va il custode di una delle arti più nobili e più caratteristiche della nostra regione, quella della ceramica”. Ha inoltre sottolineato come Taccini sia stato “un maestro e un simbolo per la comunità di Montelupo, che aveva saputo conservare la tradizione di un artigianato antico e allo stesso tempo innovarla per traghettare quest’arte nella contemporaneità”.

La comunità di Montelupo Fiorentino piange la perdita di un artista che ha contribuito in modo significativo alla valorizzazione e alla diffusione dell’arte ceramica locale. Il suo lascito artistico continuerà a ispirare le future generazioni di ceramisti e amanti dell’arte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti