A Certaldo, nel Consiglio Comunale del 28 novembre 2024, era stata approvata all’unanimità una mozione di Fratelli d’Italia, con alcuni emendamenti del Partito Democratico, avente per oggetto la riqualificazione dei sottopassi pedonali e carrabili. Il documento impegnava il Sindaco e la Giunta a garantire una manutenzione periodica per la pulizia e l’imbianchitura delle strutture, valutare l’installazione di sistemi di videosorveglianza e integrare l’illuminazione pubblica ove carente.
A distanza di due mesi e mezzo, però, l’attuazione della mozione non ha ancora portato a risultati concreti. “Dopo due mesi e mezzo la mozione si è per ora tradotta nel concreto in un nulla di fatto”, dichiarano Masini e Borghini, pertanto abbiamo ritenuto doveroso interrogare Sindaco e Giunta a riguardo. È quanto denunciano i due consiglieri che hanno presentato un’interrogazione per chiedere conto della situazione. In particolare, si segnalano situazioni di degrado nel sottopasso e nel cavalcavia del Piano di Sotto, dove sedie in legno presenti a ottobre 2024 sono state in parte bruciate per un falò e in parte abbandonate insieme ad altri rifiuti nei pressi della prima panchina del percorso ciclabile.
Oltre ai sottopassi, altre zone della città versano da anni in stato di abbandono, tra cui l’area dell’ex cantina sociale tra via Leonardo da Vinci e via XVI Luglio, l’ex sede Coop di via Monteverdi, Via Beatrice-Poggio del Boccaccio, i giardini ex Fattoria di via De Amicis, la scala di Vicolo Signorini e il fabbricato a deposito presso il parcheggio della stazione ferroviaria.
L’interrogazione presentata chiede risposte chiare e tempestive su diversi punti: se quanto denunciato per la via Piano di Sotto corrisponde al vero e quali interventi sono previsti per la bonifica dell’area; quali azioni siano state intraprese dall’amministrazione per attuare la mozione approvata a novembre; e quali progetti concreti siano in programma per contrastare il degrado in altre zone critiche della città.
“Il degrado urbano favorisce e genera degrado sociale”, sottolineano Masini e Borghini, che ribadiscono la necessità di un intervento immediato per garantire il decoro di Certaldo e la sicurezza dei cittadini.
Foto credit: F.lli d'Italia Certaldo