Come proteggere gli animali dai botti di Capodanno: ecco alcuni consigli utili

Come proteggere gli animali dai botti di Capodanno: ecco alcuni consigli utili
botti di capodanno
Ecco le precauzioni per aiutare cani e gatti a superare senza stress la notte di San Silvestro, riducendo l’impatto dei rumori forti

Il 31 dicembre, con l’arrivo del nuovo anno, botti e petardi diventano una tradizione spesso dimenticando l’impatto devastante sugli animali domestici. Il loro udito, molto più sensibile di quello umano, rende i rumori esplosivi fonte di grande stress, soprattutto per i cani. Le reazioni possono includere panico, agitazione, fuga incontrollata e comportamenti inusuali come ansimare, urinare o nascondersi. 

Ecco alcuni consigli utili per salvaguardare i tuoi amici a quattro zampe:

• Non lasciarli soli o all’aperto, neanche sul balcone.

• Evita di tenerli legati alla catena, potrebbero farsi male cercando di liberarsi.

• Assicurati che abbiano microchip o altri elementi identificativi.

• Se cercano un nascondiglio, rispettalo e lasciali tranquilli.

• Non consolarli se sono agitati, per evitare di rinforzare la paura.

• Usa radio o TV per mascherare i rumori esterni.

• Consulta il veterinario per animali anziani, cardiopatici o molto sensibili.

• Evita di fissare i gatti negli occhi, potrebbero reagire con aggressività.

Seguendo queste precauzioni, puoi rendere la notte di Capodanno più serena per i tuoi animali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti