'Domenica al Museo': ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in musei e parchi archeologici statali

'Domenica al Museo': ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in musei e parchi archeologici statali
domenica al museo
Il 5 gennaio, prima domenica del 2025, si rinnova l'appuntamento con 'Domenica al Museo'

Il 5 gennaio, prima domenica del 2025, si rinnova l'appuntamento con "Domenica al Museo", l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, la prima domenica del mese, in tutti i musei statali.

Firenze:

Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi Firenze (FI)

Galleria dell'Accademia di Firenze Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi - Cappella Palatina di Palazzo Pitti Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi - Galleria Palatina e Appartamenti monumentali di Palazzo Pitti Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi - Giardino delle Scuderie reali e Pagliere (FI)

Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi - Museo degli Argenti (Palazzo Pitti) Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi – Galleria d’Arte Moderna (Palazzo Pitti) Firenze (FI)

Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi Firenze (FI)

Giardino della Villa a Castello Firenze (FI)

Giardino di Villa Il Ventaglio Firenze (FI)

Musei del Bargello - Cappelle Medicee Firenze (FI)

Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello Firenze (FI)

Museo archeologico nazionale di Firenze Firenze (FI)

Villa medicea della Petraia Firenze (FI)

Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio Cerreto Guidi (FI)

Inoltre: il 5 gennaio 2025 è la prima domenica metropolitana del nuovo anno.

Siena:

Eremo di San Leonardo al Lago Monteriggioni (SI)

Museo nazionale etrusco, Necropoli di Poggio Renzo e Tomba del Colle Chiusi (SI)

Pinacoteca nazionale di Siena Siena (SI)

Il Museo Archeologico Nazionale di Siena seguirà l'orario del complesso del Santa Maria della Scala 10:00-19:00

Villa Brandi sarà visitabile dalle 8:30 alle 13:30, più info e prenotazioni: villa Brandi.

Questa lista comprende sia musei statali che alcune attrazioni specifiche gestite a livello locale. Ricorda di verificare i dettagli specifici per ciascun museo come gli orari di apertura e le possibili necessità di prenotazione sul sito ufficiale del Ministero della Cultura o sui siti web dei singoli musei. 

Per ulteriori informazioni e dettagli: cultura.gov.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti