L'Epifania, si sa, è l'ultimo giorno delle feste natalizie, e tutte le porta via, ma non per questo deve essere un giorno banale o triste! Anzi, è l'occasione perfetta per chiudere in bellezza con eventi che uniscono tradizione, allegria e… anche un po’ di beneficenza. Ecco cosa ci aspetta per la Befana 2025, una giornata ricca di iniziative per grandi e piccini.
Cena per gli Aristogatti - 5 Gennaio 2025
Quest’anno, come da tradizione, si terrà la Cena della Befana degli Artistogatti presso il Circolo Arci O. Ristori, un evento speciale che unisce gusto e solidarietà. L'intero ricavato della serata, al netto delle spese, sarà destinato a coprire le spese mediche arretrate dei nostri amici felini. Un’occasione per fare del bene, godendo di una serata conviviale e, perché no, di un po' di magia insieme alla Befana che distribuirà le sue calze ai bambini presenti. Non solo un evento gastronomico, ma anche un gesto di solidarietà che fa bene al cuore!
Befana Nerd al Piccolo Museo del Giocattolo di Cerreto Guidi - 6 Gennaio 2025
Se sei un appassionato di cultura pop e giochi vintage, non puoi perderti la Befana Nerd al Piccolo Museo del Giocattolo. A partire dalle 15:00, fino alle 22:00, potrai vivere un'esperienza unica tra giochi da tavolo, premi vintage (direttamente dal Giappone), e tanti altri tesori nerd. Non mancheranno anche un'originale Tombola, tanti dolci, aperitivi, e un'area ristoro con prodotti a km 0. Alle 18:30, si terrà l’incontro “4 ChiaccherNerd” conOni3dartstudio, sulla tecnica della stampa 3D e painter e l’arte digitale. Un evento perfetto per famiglie, appassionati e curiosi!
La Befana a Castelfiorentino - 6 Gennaio 2025
A Castelfiorentino, l’atmosfera sarà ancora più magica! L’intero centro cittadino sarà animato dalla presenza della Befana, dai Re Magi a cavallo, e da giochi e spettacoli per tutti i bambini. Alle 15:00 partirà il corteo dei Re Magi, con figuranti, musici e sbandieratori, che percorreranno le vie del centro fino alla Piazza del Popolo, dove avverrà la cerimonia della deposizione dei doni al cospetto della Natività. A seguire, distribuzione delle calze e tante attività per intrattenere i più piccoli. Alle 16:00, la Befana arriverà in una maniera molto originale, su un mezzo di trasporto misterioso, pronta a regalare sorrisi, dolci e foto ricordo.
Infine alle 16.50 appuntamento in Piazza Gramsci di fronte al Teatro, dove i bambini potranno partecipare bendati al gioco della “pentolaccia”, e alle 17.00 assistere allo spettacolo “Barba Fantasy Show” in programma al Teatro del Popolo.
Non perdete la "Via dei Presepi" di Castelfiorentino, un suggestivo percorso che ti porterà a scoprire le tradizioni natalizie locali. Durante la festa, i negozi del centro saranno aperti e animati dalla presenza della Befana, che distribuirà dolci e caramelle, rendendo il pomeriggio ancora più speciale.
La Befanata dei Poeti a Vinci - 5 Gennaio 2025
Se desideri immergerti in un'atmosfera più tradizionale e culturale, a Vinci torna la Befanata dei Poeti, un evento che celebra la poesia popolare in ottava rima. Sabato 5 gennaio, presso il Circolo di Faltognano, i poeti Priscilla Bruni e Emiliano Meliani daranno vita a una serata di canti improvvisati, dove i commensali estrarranno a sorte i temi da rimare. Un’occasione unica per ascoltare liriche estemporanee, accompagnate da cibo e vino della tradizione contadina. L’evento è ormai parte integrante del patrimonio culturale del Montalbano e una festa di grande valore per tutti gli appassionati della cultura popolare.
La Befana a Empoli
A Empoli, la Befana ha smarrito le sue scarpe e i bambini sono invitati a aiutarla a ritrovarle! L'evento, che si terrà al Palazzo Leggenda, include attività divertenti come letture per i più piccoli (4 gennaio) e laboratori creativi per costruire scarpe magiche e calze colorate. Inoltre, alle 16:30 i bambini potranno partecipare al laboratorio "Dal libro al fare: Le scarpe della Befana", dove, ispirati dalle fiabe, realizzeranno accessori per la simpaticissima vecchietta. L'attività è aperta a bambini dai 5 ai 10 anni, ed è consigliata la prenotazione.
Insomma, che tu voglia festeggiare con una serata di beneficenza, tra giochi da tavolo, o passeggiando tra le tradizioni natalizie in una delle tante città toscane, la Befana 2025promette di essere un’occasione di allegria, cultura e solidarietà. E tu, come festeggerai l’arrivo della cara vecchietta?
Buona Epifania a tutti!