Empoli Summer 2025: dalle installazioni luminose nel centro al passaggio della 1000 Miglia con Passione&Motori

Empoli Summer 2025: dalle installazioni luminose nel centro al passaggio della 1000 Miglia con Passione&Motori
empoli summer 2025
Le iniziative empolesi per la bella stagione da maggio a luglio: mondo del commercio pronto per un'estate esaltante

In principio era il Luglio Empolese, adesso diventa Empoli Summer 2025. La programmazione degli eventi per la bella stagione nel centro storico di Empoli si estende da maggio a settembre grazie all'associazione Centro Storico, Confesercenti Empoli, Bcc Banco Fiorentino, numerosi partners e il patrocinio del Comune di Empoli.

Quest'oggi la conferenza stampa al Cenacolo degli Agostiniani si è svolta alla presenza del sindaco di Empoli Alessio Mantellassi, dell'assessore al Commercio Adolfo Bellucci, del presidente Confesercenti Empoli Eros Condelli, del presidente Associazione per il Centro Storico di Empoli Nicola Nardini, e del Responsabile Confesercenti Empolese-Valdelsa Gianluca D’Alessio.

Un grande rilancio per Empoli, con il mondo del commercio locale che sostiene convintamente le tante iniziative per un centro vivo, frequentato e vivace. Il dialogo con l'amministrazione comunale è sempre stato aperto e finalizzato a rendere il calendario degli eventi attivo ogni mese dell'anno. Da qui la presentazione di tante iniziative, e soprattutto di tante novità.

La prima lanciata quest'oggi è LUMINARIA - Empoli Light Art, un'esperienza unica in avvio sabato 17 maggio che trasforma le notti del centro urbano in una scenografia suggestiva di luce e arte. Con delle installazioni luminose spettacolari e opere di artisti di fama nazionale e internazionale, il festival è pronto a diventare un catalizzatore di bellezza, innovazione e rinascita urbana. La luce diventa quindi un elemento artistico e rigenerativo di grande importanza per l'estate empolese.

Queste installazioni luminose riguarderanno i palazzi di piazza della Vittoria e di piazza Farinata degli Uberti con un nome di eccezione: quello di DICò, The Fire Artist (al secolo Enrico Di Nicolantonio), artista di fama internazionale che trae ispirazione dalla Pop Art per rendere colorato e variopinto il centro. Oltre a queste proiezioni, ci saranno arredi urbani luminosi sparsi per il centro storico.

Ma la novità più interessante sarà quella dello Zoo Luminoso, che debutta in Italia a Empoli in una location d'eccezione: il Parco Mariambini.

Tra maggio e giugno lo Zoo Luminoso sarà composto da 31 animali realizzati tramite installazioni luminose, area spettacoli, area food pic-nic e attività per bambini come il cinema drive-in, babydance, animazione, mascotte e tanti giochi. Quella dello Zoo Luminoso promette di essere un'esperienza magica per tutta la famiglia in un mondo popolato da farfalle che volano nel buio, elefanti scintillanti e leoni illuminati da migliaia di Led. Sarà a ingresso libero durante la settimana, con il weekend un potenziamento di attrazioni per le famiglie.

Anche giugno porterà una grandissima novità: Empoli Classic - Passione & Motori, dal 20 al 22 giugno. Venerdì 20 ci sarà il passaggio della 1000 Miglia, la manifestazione di auto storiche più famosa al mondo per la prima volta a Empoli, con tappe nel centro città. L'evento si estenderà per tutto il weekend con aree spettacoli, live show, street food, auto e moto raduni a sostegno del centro 

Arriva luglio e la prima serata attesa da tutta la cittadinanza sarà quella della Notte Bianca: sabato 5 luglio musica, spettacolo e tanta energia dalle 18 fino a tarda notte. Si replica giovedì 17 luglio con la Noche Cubana con dj-set, musica dal vivo, le esibizioni delle scuole di danza del territorio e un fantastico autoraduno.

TANTI ALTRI EVENTI - Per il centro storico e le piazze di Empoli si avvicenderanno anche tanti eventi: sabato 3 maggio Empoli Musica, organizzato dal Cam Empoli, dal 9 all'11 maggio Leggenda Festival, nello stesso weekend Antiquari in Centro sabato 10 maggio, Bicincittà organizzato da Uisp in programma domenica 11 maggio in piazza Matteotti. Ancora: i May Days Anpas sabato 17 maggio in centro storico ed Empolissima in centro domenica 18, il ritorno del Mercato sui Giardini di Confesercenti domenica 25 maggio, poi Ludicomix a chiudere il mese, in programma dal 31 maggio al 2 giugno.

Passando a giugno, domenica 8 la novità della Festa dello Sport organizzata dal Comune di Empoli, la sfilata di moda per la solidarietà venerdì 13 giugno con Noi da Grandi in piazza Farinata, il Volo del Ciuco sabato 21 giugno a cura della Compagnia di Sant'Andrea e l'Opera in Piazza venerdì 27 giugno con organizzazione del Comune, co-produzione Centro Studi Musicali 'Ferruccio Busoni'-Associazione Il Contrappunto

Anche luglio avrà tante novità. Oltre al consueto Luglio Empolese (che vedrà un tema diverso per ogni settimana, dall'arte alla danza fino al teatro di strada), per tutto il mese sarà allestito Parco-Scenico al Mariambini in collaborazione con Giallo Mare Minimal teatro: ogni martedì un appuntamento dedicato al teatro per bambini e famiglie per far vivere anche per tutto luglio il parco del centro. Dal 21 al 24 si terrà il festival Empoli Jazz, ancora in corso di allestimento, e venerdì 25 luglio l'ultimo atto dell'Opera in Piazza con la Cavalleria Rusticana.

LE DICHIARAZIONI - "Con questo calendario di eventi presentato oggi vogliamo dire agli empolesi e a tutti i visitatori che con la bella stagione si può venire ogni mese a vivere il nostro centro storico - ha commentato il sindaco Alessio Mantellassi -. Ringrazio l'associazione Centro Storico e Confesercenti per l'unione di intenti promossa con tutti i commercianti per lavorare su tutta la stagione. Da parte nostra, contiamo con questo ricco calendario di fare da 'effetto bazooka' per il sostegno al commercio nel centro storico".

"Dall'inizio del mandato abbiamo lavorato per una programmazione che fosse quanto più varia per attirare tanti visitatori di diverso tipo - dichiara l'assessore al Commercio, Adolfo Bellucci -. Antiquari in centro ha un target più ampio, con questi nuovi eventi puntiamo anche alle famiglie e agli appassionati di motori. Sono tutti eventi catalizzatori per il commercio in centro, dove diventa difficile trovare un fine settimana che non sia occupato da manifestazioni ed eventi. Questo avevamo promesso e questo portiamo avanti".

"Ci aspetta una vera e propria estate empolese - dichiara Eros Condelli, presidente di Confesercenti Empoli -, dopo il successo di Empoli Città del Natale siamo convinti che la nostra proposta per l'intrattenimento estivo possa richiamare flussi importanti di presenze, in una stagione spesso caratterizzata dell'esodo verso la costa. Grazie al supporto dell'Amministrazione Comunale possiamo promuovere un calendario ricco e variegato, che strizza l'occhio anche al turista. Il nostro obiettivo è un centro vivo e dinamico 365 giorni all'anno"

"Il modello di commercio tradizionale sta vivendo un momento di forte incertezza - dichiara Gianluca D'Alessio, responsabile Confesercenti Empolese-Valdelsa - le persone ormai sono abituate a fare acquisti online, senza muoversi da casa. In queste circostanze gli eventi sono un catalizzatore fondamentale per le botteghe del centro. A Empoli possiamo dire di aver realizzato una proposta inedita e con un grande potenziale di crescita. Speriamo di poter richiamare pubblico non solo locale, ma da tutto il territorio regionale".

Empoli Summer 2025 è organizzato da associazione Centro Storico, Confesercenti Empoli, Bcc Banco Fiorentino con il patrocinio del Comune di Empoli.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti