Weekend natalizio a Certaldo, si inizia sabato 7 dicembre con il mercato ‘artigiani e non solo’, il laboratorio per bimbi e la sfilata dei ‘babbi Natale’.
Domenica 8 dicembre sarà la giornata dei presepi con “Presepi, suoni e sapori”, fra la parte bassa del paese e il borgo medievale di Certaldo Alto. In piazza Boccaccio e via 2 giugno dalle ore 14.30 Cantucci, vin santo e vin brulè in collaborazione con I Rioni ed Elitropia, mentre dalle ore 15.30 il musical Natalizio a cura di “Officina dell'arte”, la postazione musicale Jazz di Polis e le “Scatole di Natale” di AVIS. In Palazzo Pretorio dalle ore 15 e poi in vari luoghi di Certaldo Alto, inaugurazione dei Presepi (a cura dell'Associazione Centro storico Certaldo Alto e degli Istituti scolastici).
Sabato 14 dicembre è tempo di “Volontariato in festa”, con la Festa del Volontariato, il mercatino “Arte e Gusto”, la Casa di Babbo Natale a cura di Croce Rossa Italiana e le note di Tony Saggese live music.
Musica e gusto protagoniste anche domenica 15 con “Concerto & Delizie”, dalle ore 9.00 c'è Dolce Natale (pasticceria e prodotti locali), e a partire dalle ore 15.00 interventi teatrali, musicali e gospel a cura di Associazione Polis, l'esibizione scuola di danza “Crescendo” (Hip Hop e Moderno). Dalle ore 16 e ore 18 le “Bolle di sapone” con Letizia Livornese, la Casa di Babbo Natale a cura di Croce Rossa italiana e le “Scatole di Natale” di AVIS.
Sabato 21 a tempo di musica con “Ballando con Babbo Natale”, dalle ore 15 le “Favole a merenda” a cura di Ipotesi teatrale e alle ore 16 la Baby Dance con Associazione Ohana.
Domenica 22 poi, per la prima volta nella piazza Boccaccio rinnovata e ampliata nella sua superficie, la “Fiera di' Boccaccio” ovvero il grande mercato in centro come una volta, con decine e decine di banchi di ogni categoria merceologica ma con un'attenzione speciale al Natale. Immancabili poi come ogni domenica le “Scatole di Natale” di AVIS.
Gli eventi tornano poi lunedì 6 gennaio 2025 con “L'Epifania tutte le feste porta via”, la classica Befana in Piazza a cura di associazione Pro Certaldo, alle ore 15.30.
A questi eventi in centro, cui si aggiungono i mercatini di beneficenza sempre aperti nella Saletta di Via 2 Giugno, si devono poi aggiungere i presepi visitabili nel borgo medievale dal giorno 8 dicembre e nella propositura di San Tommaso dal 25 dicembre e un altro evento particolare. Dal 6 dicembre infatti e per tre weekend, il Centro I Macelli in piazza dei Macelli ospiterà “La cittadella dei libri”, mostra mercato di editoria a cura di Federighi Editori, con laboratori per bambini e per le scuole, incontri, letture, eventi natalizi e altro ancora.