Grossa esplosione nella raffineria Eni a Calenzano, attivato il piano di massiccio afflusso a Careggi

Grave incidente a Pratignone vicino al centro commerciale I Gigli: fiamme, fumo visibile dai comuni vicini e casello A1 chiuso

Un’esplosione si è verificata questa mattina, lunedì 9 dicembre, intorno alle 10.15, presso il deposito di stoccaggio Eni a Pratignone, nel comune di Calenzano, nei pressi del centro commerciale I Gigli. Sul posto si registrano fiamme e una densa colonna di fumo visibile dai comuni vicini. Sono intervenuti i vigili del fuoco, le ambulanze e le forze dell’ordine. Il casello autostradale dell’A1 è stato chiuso.

Al momento, si contano almeno 5 ustionati gravi. Il policlinico di Careggi ha attivato il piano di massiccio afflusso, sospendendo le attività ordinarie per far fronte all’emergenza. L’evento è stato confermato anche dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.
 

 

Ore 10.53: L'uscita di Calenzano in #A1 è chiusa nella due direzioni per incendio. Si tratta di una esplosione in uno stabilimento a Calenzano. La colonna di fumo è visibile anche dai comuni vicini. Sul posto il sistema regionale di emergenza sanitaria, Vigili del Fuoco e Forze dell'ordine. 

Ore 11: Ripercussioni sul trasporto ferroviario: per intervento dei Vigili del Fuoco tra PRATO CENTRALE e FIRENZE CASTELLO, i treni in linea potranno subire ritardi, variazioni o cancellazioni.
ATTIVA SPOLA DIRETTA CON BUS DA PRATO CENTRALE A FIRENZE RIFREDI.

Ore 11.21: Viaggiatori dei treni regionali autorizzati al viaggio sui bus di Autolinee Toscane nella tratta Prato-Firenze.

Ore 11.32: Viaggiatori dei treni regionali autorizzati su itinerario alternativo via Empoli. 

La colonna di fumo è visibile anche dai comuni vicini, sul posto il sistema di regionale di emergenza sanitaria, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine.

Fonte aggiornamenti: Met città metropolitana Firenze

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti