Il maltempo nell'Empolese-Valdelsa colpisce anche gli animali: gravi danni al gattile e scarsa accessibilità al canile di Empoli

Il maltempo nell'Empolese-Valdelsa colpisce anche gli animali: gravi danni al gattile e scarsa accessibilità al canile di Empoli
maltempo
Dita incrociate nella speranza che oggi pomeriggio non ricominci a piovere per permettere di svuotare i rifugi di cani e gatti dall'acqua e renderli nuovamente accessibili

Non solo case, scantinati, attività e vie vengono colpiti dal maltempo, ma anche i nostri amici animali. Cani e gatti dei centri, per non parlare di quelli che avevano trovato rifugio sulle sponde dei fiumi.

Al momento il gattile di Empoli si trova per più di metà sommerso e distrutto. “Il gattile non esiste più. È stato completamente spazzato via, l’acqua arriva alle spalle”. Una tragedia quasi scampata grazie all’immediato intervento nella giornata di ieri delle volontarie e volontari, che sono accorsi per spostare nelle zone più alte i gatti autonomi, mentre per quelli con parologie o altri problemi e che devono stare sotto osservazione e quindi non liberi è stato fatto un appello di stallo temporaneo al quale hanno per fortuna risposto in tantissimi.

Uno dei volontari sul posto ci comunica che attualmente la situazione è ancora critica in attesa dell’intervento di idrovore per svuotare lo spezzo dall’acqua che ha raggiunto un metro e mezzo di altezza: “Bisogna sperare che lacqua non salga di più, perché praticamente. Ad eccezione della parte centrale l’85% del gattile è sommerso. Questo vuol dire che non è allagato di 20 cm, ma che lacqua è superiore a 1 metro e mezzo e quindi si spera che non ricominci a piovere.

Attualmente siamo riusciti a spostare tutti i gatti che erano nelle stanze, nelle cucce e quantaltro nelle parti più alte: chi si chi si fa prendere è stato messo in stallo. I gatti che non si fanno acchiappare almeno si sono fatti salire sul tetto delle cucce. Bisogna sperare che lacqua non salga ancora, altrimenti rischiano di morire affogati. Bisognerebbe riuscire a togliere lacqua e al momento stiamo chiedendo pompe o turbine per provare a tirare via un po’ dacqua. È una situazione davvero allucinante”.

Per quanto riguarda la situazione canile di Empoli, l’acqua per fortuna non ha raggiunto i box attualmente, ma si presenta il problema dell’acqua di risalita dei fossi e quindi “non è raggiungibile se non a piedi con l’acqua che arriva alla vita o con mezzi molto alti 4x4 con lo sfiato. I cani sono chiusi nei box perché intorno all’esterno hanno un metro e mezzo di acqua. Se cessa di piovere e l’acqua inizia a defluire verso l’Arno sarebbe ottimale. Speriamo quindi che non ricominci a piovere nel pomeriggio”.

Seguiteci per restare aggiornati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti