Quando si parla di ambiente, nessuno si sente arrivato. Tutt’altro. Abitudini da modificare, renderle più sostenibili, piccoli gesti da compiere nella quotidianità, nuove sfide, impegnarsi di più, continuare a sensibilizzare partendo dai più piccoli, sono soltanto esempi di buone pratiche che possono fare la differenza.
L’amministrazione comunale, l’ufficio ambiente, insieme a tante associazioni del territorio anche quest’anno promuovono un cartellone di iniziative e attività aperte alla comunità, per tutte le età: torna “Due stagioni per l’ambiente”. Dopo il successo della rassegna ‘Un Autunno per l’ambiente’ ecco le nuove ‘stagioni’ che porteranno eventi sul territorio, da febbraio a marzo 2025, il cui intento è coinvolgere grandi e piccoli non solo per ‘fare’ ma per migliorare la qualità della vita nella nostra città.
Ad accendere la nuova programmazione, sarà la “Giornata nazionale del risparmio e energetico e degli stili di vita sostenibili M’Illumino di Meno’, XXI edizione, promossa da Caterpillar di Radio Rai2, che quest’anno si terrà dal 16 al 21 febbraio 2025. I temi: iniziative sicuramente sul risparmio energetico anche quelle legate all’impatto ambientale determinato dal fast fashion, dovuto alla produzione veloce e poco sostenibile dei vestiti con eccessivo consumo di risorse naturale e produzione dei rifiuti.
Nella giornata del 16 febbraio, dalle 20 alle 20.10, l’assessora alla Transizione ecologica del Comune di Empoli, Laura Mannucci, invita la cittadinanza a spegnere le luci di casa realizzando un vero ‘flash off mob’ e sarà spenta anche l’illuminazione del monumento di piazza della Vittoria.
“Per M'illumino di Meno quest'anno vogliamo lanciare ai cittadini una proposta - spiega l'assessora alla Transizione Ecologica, Laura Mannucci - chiediamo di spegnere le luci di casa domenica 16 febbraio dalle 20 alle 20.10. Facciamo buio per accendere la consapevolezza. Sono orgogliosa di tutte le iniziative che, insieme alle associazioni che lavorano in maniera egregia sul territorio, abbiamo calendarizzato per questo inverno e la primavera Molte occasioni per i nostri cittadini per scoprire la nostra città sotto diversi punti di vista”.
