La stagione del teatro Quaranthana di San Miniato entra nel vivo

La stagione del teatro Quaranthana di San Miniato entra nel vivo
teatro quaranthana
Nella ricchissima proposta teatrale del Teatrino dei Fondi, ci sono ben sei giornate di spettacolo nel mese di Febbraio

Il teatro Quaranthana è un luogo multidisciplinare, uno spazio dove gli spettacoli prendono vita, un luogo di reazione e residenze artistiche, di stagioni e rassegne teatrali per le nuove generazioni. Non manca l’attenzione alla formazione teatrale per bambini e adolescenti.

Domenica 2 febbraio alle ore 17:00 verrà messo in scena “Cuore di Pane”, uno spettacolo sensoriale e poetico con immagine evocative (età consigliata 3-8 anni).

Altro appuntamento per i bambini dai 3 agli 8 anni sarà venerdì 7 febbraio alle ore 10:00 con “OH! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco”.

Mercoledì 12 febbraio alle ore 10:00 sarà la volta di “Bulli e Pupi”, una storia raccontata che prende spunto da esperienze vere di difficoltà legate al bullismo e non solo (età consigliata 11+ anni).

Martedì 18 febbraio alle ore 10:00 potremo assistere a “Lara e Saretta nell’età della pietra”, uno spettacolo per raccontare in modo divertente la teoria dell’evoluzione Darwiniana (età consigliata 8+anni).

Giovedì 20 e venerdì 21 febbraio alle ore 10:00 “Giovannone e Musetta” ci faranno riflettere su tematiche importanti per le nuove generazioni (età consigliata 6-10 anni).

A chiudere il mese di febbraio sarà la compagnia Chille De La Balanza, che porterà in scena “I Care- Lettera ad una professoressa”, uno spettacolo con quattro diverse scritture collettive che avrà una partecipazione attiva degli spettatori (Adatto a tutti, prezzi ridotti per under 25 e over 65).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti