Maltempo, a Fucecchio 120 persone evacuate, chiusi alcuni ponti e strade

Maltempo, a Fucecchio 120 persone evacuate, chiusi alcuni ponti e strade
allerta meteo
Allestiti posti letto al palazzetto dello sport, situazione della notte

A causa della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio dell'Empolese Valdelsa, il Comune di Fucecchio ha proseguito con le operazioni di evacuazione per garantire la sicurezza dei residenti. Alle 22.00 di ieri, erano circa 120 le persone evacuate dalle proprie abitazioni, molte delle quali si sono rifugiate presso familiari e amici, mentre una dozzina è stata accolta in strutture ricettive locali. Tra le persone evacuate, si contano anche sei disabili, di cui quattro sono stati trasferiti all’ospedale San Pietro Igneo per una gestione sanitaria più adeguata.

La situazione in tarda serata di ieri: “Le famiglie delle zone più a rischio continuano a rimanere in costante contatto con l’amministrazione comunale e con la Protezione Civile, ricevendo aggiornamenti tempestivi sulle condizioni meteo e sull’evoluzione della situazione. Per chi ha bisogno di sistemazione urgente, sono stati predisposti letti nella palestra del palazzetto dello sport”.

Sul fronte della viabilità, alcune strade principali sono ancora chiuse a causa degli allagamenti, e il ponte vecchio di San Pierino, così come i ponti sul Rio in via Giordano e via Rossini, rimangono inaccessibili. Il Comune ha distribuito sacchi di sabbia a circa cento famiglie residenti nelle zone più critiche per contenere il rischio di ulteriori danni.

Nella notte è stato atteso il picco di piena dell’Arno, ma sono sotto attento monitoraggio anche i corsi d’acqua minori, per prevenire ulteriori emergenze. Le autorità locali continuano a mantenere alta l’attenzione e a raccomandare prudenza a tutti i cittadini, invitandoli a non uscire di casa se non strettamente necessario.

“Nonostante le difficoltà, la risposta della nostra comunità è stata straordinaria. Fucecchio sta dimostrando grande resilienza”, ha commentato la sindaca Emma Donnini, ringraziando i volontari e i cittadini per la loro collaborazione. La sindaca ha poi ribadito l’importanza di essere sempre più preparati ad affrontare eventi di questa portata, che purtroppo stanno diventando sempre più frequenti.

Rimane attivo il numero per le segnalazioni di emergenza: 0571 268303. Il Comune esprime il proprio ringraziamento a tutti i soggetti coinvolti, tra cui il sistema di Protezione Civile, le forze dell’ordine, la Pubblica Assistenza, e tutte le strutture ricettive che hanno contribuito alla gestione di questa difficile emergenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti