Nella mattinata del 22 febbraio, i Carabinieri della Stazione di San Miniato hanno notificato un provvedimento di DASPO Urbano della durata di un anno a un cittadino straniero di 34 anni, già noto alle forze dell’ordine.
La misura, emessa dal Questore di Pisa su richiesta dei Carabinieri dell’Aliquota Operativa di San Miniato, è scaturita da un episodio di minacce aggravate avvenuto lo scorso gennaio all’interno di un bar del centro. L’uomo si era reso protagonista di una violenta escalation verbale che aveva generato panico tra i clienti del locale. La gravità delle minacce ha spinto i militari ad avviare un’indagine, culminata con l’emissione del provvedimento restrittivo.
Con il DASPO Urbano, il 34enne non potrà accedere né stazionare in alcune aree del comune per un intero anno. Una misura chiara e decisa da parte delle autorità, mirata a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Questo provvedimento rientra nell’ambito delle strategie di contrasto all’illegalità e al degrado urbano, fenomeni sempre più diffusi nelle città. Il DASPO Urbano rappresenta un’importante strumento a disposizione delle forze dell’ordine per intervenire tempestivamente contro comportamenti che minacciano la convivenza civile.
Va comunque ricordato che, nel rispetto della presunzione di innocenza, l’eventuale responsabilità della persona denunciata dovrà essere accertata dalle Autorità competenti nel prosieguo del procedimento.