Si è chiusa in parità la sfida fra Empoli F.C. e Udinese

Si è chiusa in parità la sfida del Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Udinese: azzurri avanti con Pellegri, pari bianconero di Devis nella ripresa

Finisce 1-1 la sfida del Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Udinese. Azzurri in campo con la maglia con la patch speciale Un rosso alla Violenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Nel primo tempo la gara la fanno gli azzurri di mister D'Aversa, con Pellegri che sblocca la sfida al minuto 23: Cacace dalla sinistra trova il 9 al limite dell'area, controllo e destro che non lascia scampo a Okoye per il terzo gol consecutivo nelle ultime tre gare per l'attaccante classe 2001. La ripresa si apre con due cambi per gli ospiti e con i friulani che spingono alla ricerca del pari. L'Empoli si difende con ordine ma al minuto 76 l'Udinese trova il pari: corner dalla destra di Lovric, testa sul primo palo di Devis che batte un incolpevole Vasquez.
La gara scorre via sui binari dell'equilibrio, con il risultato che non cambia fino al triplice fischio di Marinelli. Per gli azzurri prossimo impegno sabato alle ore 18.00 al Meazza contro il Milan.

Nonostante le tante difficoltà da parte nostra a livello numerico - ha affermato mister Roberto D'Aversa al termine della gara - abbiamo fatto un risultato positivo che però non ci soddisfa pienamente. Penso che nel secondo tempo potevamo gestire meglio, così come abbiamo fatto nel primo, e cercare di creare qualche occasione in più. Alla fine però siamo stati bravi a controbattere all'urto fisico dell'Udinese, che è molto importante. Avevamo dei ragazzi che rientravano dai rispettivi infortuni e che hanno stretto i denti. Ripeto, siamo contenti e soddisfatti di un risultato positivo ma allo stesso tempo rammaricati perché avremmo potuto gestire meglio gli ultimi venti minuti. Per quanto riguarda la prova difensiva della squadra, nella situazione del calcio d'angolo è vero che loro sono strutturati ma potevamo fare meglio. L'Udinese ha avuto tanto possesso palla, nel primo tempo siamo stati bravi a non concedere nulla a una squadra forte che ha reso la vita difficile all'Atalanta. Quando si pareggia non c'è mai completa soddisfazione, ma devo fare i complimenti ai ragazzi perché c'era tanto strapotere dell'Udinese dal punto di vista fisico”.
“Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra - ha aggiunto Liberato Cacace - anche se non ci presentavamo a questa gara al meglio visti gli infortuni. Però abbiamo fatto bene e siamo contenti. Sulla corsia di sinistra insieme a Pezzella? Sì, con Giuseppe ho un ottimo rapporto come con gli altri ragazzi della squadra. Dove il mister mi chiede di giocare io sono pronto a dare il mio contributo e fare il massimo. La classifica? Questo è un punto importante, era uno scontro diretto. Oggi affrontavamo una squadra che ha sempre fatto bene e che fisicamente è molto forte, ci portiamo a casa questo punto”.

Penso sia il risultato più giusto per quello visto in campo - ha dichiarato Giuseppe Pezzella - va benissimo un punto perché muoviamo la classifica. Quello che mi è piaciuto è la compattezza, la fame e la cattiveria di portare a casa un risultato positivo. Mi sono trovato benissimo nel giocare insieme sulla stessa fascia con Cacace, può essere una soluzione in più. La seconda parte di gara? Nel secondo tempo ci siamo abbassati, merito anche dell'avversario che ha iniziato a calciare palloni lunghi e ci ha schiacciato di più in difesa ma l'importante è stato portare a casa punti. L'Udinese è una squadra fisica, ogni situazione di palla inattiva può diventare pericolosa. Però tralasciando il gol abbiamo fatto bene anche sotto quell'aspetto. Punto importante anche per le assenze? Questa è stata una settimana strana - chiude Pezzella - anche io sono rientrato dopo dei problemini. Non sono alibi ma stiamo stringendo tutti i denti per il nostro obiettivo”.

IL TABELLINO 

EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh, Henderson (83' Ekong), Pezzella (66' Anjorin); Colombo (66' Solbakken), Cacace; Pellegri (74' Esposito). All. D'Aversa.
A disposizione: Perisna, Seghetti; Sambia, Belardinelli, Tosto, Marianucci, Konate.

UDINESE (3-5-2): Okoye; Giannetti (46' Lucca), Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric (81' Atta), Karlstrom, Zarraga (63' Ekkelenkamp), Kamara (46' Zemura); Thauvin (88' Brenner), Davis. All. Runjaic.
A disposizione: Sava, Padelli; Abankwah, Ebosse, Kabasele, Kristense, Muati, Pizarro.

ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli (Lo Cicero-Cortese; Perri; Fabbri/Maresca)

MARCATORI: 23' Pellegri.

AMMONITI: Kamara, Bijol, Henderson, Ekong, Anjorin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti