Stagione concertistica, ecco l'Orchestra della Toscana

Stagione concertistica, ecco l'Orchestra della Toscana
concerto ort
Sabato 15 febbraio 2025, alle 21, al palazzo delle Esposizioni di Empoli (Piazza Guido Guerra), tornerà l'Orchestra della Toscana: protagonisti sul palco il direttore tedesco Markus Stenz e il pianista Benedetto Lupo

Nuovo appuntamento della stagione concertistica del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. Un programma imperdibile per tutti gli amanti del pianoforte e non solo: verrà eseguito il Piccolo concerto per Muriel Couvreux per pianoforte e orchestra di Luigi Dallapiccola di cui ricorrono i 50 anni dalla morte. Mezzo secolo fa, il 19 febbraio, il compositore padre della musica dodecafonica in Italia, moriva nella sua abitazione di via Romana. Istriano di nascita, Firenze fu casa sua a partire dal 1922, quando vi si trasferì per studiare al “Cherubini”, dove poi insegnò a generazioni di studenti. A seguire, nel programma dell’ORT, un altro Concerto pianistico del secolo scorso, quello in sol di Maurice Ravel scritto attorno al 1930. La serata terminerà con una pietra miliare della musica classica: la Sinfonia n.100 di Franz Joseph Haydn, detta “Militare”.

I PROTAGONISTI - Solista per entrambi i Concerti è Benedetto Lupo, tra i maggiori pianisti italiani, carriera internazionale avviata nel 1989 grazie al terzo premio conquistato nel Concorso statunitense “Van Cliburn”, vasta attività didattica anche come docente nei corsi di perfezionamento dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia. Sul podio Markus Stenz, già direttore principale delle orchestre di Baltimora, di Seoul e della Radio olandese, più volte ospite dell’ORT, e direttore artistico del Cantiere di Montepulciano dal 1989 al 1995.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti