La parola chiave è 'prossimità'
Tag / simone bezzini
I risultati dei primi tre mesi sono incoraggianti
Crescono in Italia le donazioni di organi e i trapianti e nel report nazionale sui dati, presentati dal Ministero, svetta la Toscana
Un ulteriore passo in avanti verso l'avvio del servizio dello psicologo di base
Accanto al medico di famiglia offre assistenza psicologica primaria ed eventualmente indirizza verso uno specialista
Con il vaccino si riduce il rischio di tumore al collo dell’utero, ma è un’arma di prevenzione anche per il cancro delle mucose genitali ed orofaringee nei maschi
Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: ''Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato fino ad oggi servizi di qualità''
Un’azione di prevenzione per la tutela della salute individuale e collettiva
Per donare è sufficiente presentarsi presso un centro trasfusionale e/o contattare un'associazione di donatori
All’Asl Toscana Centro sono andati un milione e 212 mila euro, alla Toscana Nord Ovest oltre 947 mila e alla Toscana Sud Est 616 mila
Più attività fisica per stare meglio e in salute: Regione firma accordo con Centro Sportivo Italiano
Giani e Bezzini: ''Lo sport può prevenire alcune patologie''
Le ha deliberate la giunta regionale su proposta dell’assessore Bezzini
Giani e Bezzini: ''La tecnologia ci consentirà di offrire un servizio migliore, ma è solo una delle azioni messe in campo''
Al via il progetto di riorganizzazione. Giani e Bezzini: ''Pacchetti salute rivolti ai giovani, screening, prevenzione e supporto di mediazione culturale per le famiglie migranti''
Un piano operativo, con programmazione triennale, per promuovere e facilitare l'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico
Pubblicati i dati della Fondazione Gimbe. La Regione ha utilizzato tutti gli strumenti a disposizione
La pagella è del Ministero della salute, che ha pubblicato i risultati dei Lea e certifica per il 2021, che la Toscana è seconda in Italia solo all'Emilia Romagna
Circa sei milioni di euro per un unico strumento a livello regionale che garantirà un flusso più omogeneo di informazioni, una raccolta più efficace dei dati dei pazienti e una base comune per la ricerca scientifica
In Toscana esperienza avviata nel 2018
L'assessore Bezzini: ''Nuove misure per intervenire nella gestione dei casi con maggiore tempestività e in modo omogeneo sul territorio''