Durante la Cena di Gala al Golf Club Bellosguardo di Vinci, l'associazione fondata da Domenico Ammirati ha devoluto un importante contributo al Centro Aiuto Lilith, rafforzando il sostegno alla comunità
Tag / centro lilith
Domenica 19 gennaio 2025, la prima edizione dell’evento pre-agonistico unisce giovani judoka e comunità per sostenere il Centro Lilith e sensibilizzare sul tema della violenza di genere.
A Spicchio-Sovigliana, in collaborazione con il Centro Aiuto Donna Lilith
Dopo l'Accordo di Collaborazione, la visita alla realtà empolese. Mantellassi: ''Il sistema di supporto alle vittime di violenza avrà il sostegno di tutta la città''
Il Centro Aiuto Donna Lilith di Empoli, punto di riferimento per l’Empolese Valdelsa, è da sempre in prima linea nell’offrire supporto a donne e minori vittime di violenza
L'incontro ha messo al centro gli strumenti per contrastare la violenza su donne e minori
Si chiama SARA ed è il nuovo progetto, finanziato dalla Cassa di Risparmio di Firenze, che partirà a Empoli e Castelfiorentino, a cura del Centro Lilith
Raccolti oltre 3.300 euro all’iniziativa promossa dalla sezione soci Coop in collaborazione con la Caritas e il patrocinio del Comune
La presidente del Centro, Eleonora Gallerini, ha espresso la sua gratitudine nei confronti del Circolo MCL di Marcignana e di tutti coloro che hanno partecipato al torneo
Iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Trenta fotografie straordinarie, frutto del talento di Andrea Varani, hanno catturato l'attenzione di tutti i presenti
Il Centro Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli è lieto di annunciare il ritorno degli Apericena Letterari, un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e del buon cibo
Domenica 26 Novembre è stata una giornata di significativo valore sociale per la comunità di Montaione
In occasione della giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si terrà il 25 Novembre
Si inizia mercoledì 19, dalle 20.30, con la serata a favore del Centro Aiuto Donna Lilith
Si sono conclusi i progetti ''Liber@amente Connessi'' e ''Mi aspetto rispetto'' che hanno coinvolto le classi prime e seconde delle scuole superiori