Per l'intera giornata tante iniziative con 'Sistemi Ludici' in omaggio al 'viaggio nell’aldilà' del Sommo Poeta
Tag / comune di castelfiorentino
Sabato 5 aprile (ore 10.00) al Ridotto del Teatro del Popolo la presentazione della ''Tana del sole'' e del ''Raggio di Luna'' che accoglieranno complessivamente 92 bambini
Ex Montecatini, la Sindaca Francesca Giannì desidera fare il punto sui lavori relativi al recupero di uno dei siti industriali più importanti del centro urbano
Investimento da 410mila euro per recuperare gli scarichi in ambiente e indirizzarne i reflui a depurazione. Benefici per il territorio e per la qualità della vita dei cittadini
Nell'agosto 2022 ha percorso a piedi 73 km (in sei tappe) realizzando circa 400 scatti
Venerdì 7 marzo (ore 17.30) al Ridotto del Teatro del Popolo incontro-dibattito con interventi delle psicologhe del Centro Aiuto Donna Lilith
Il 'caso filosofi' si chiude con un lieto fine che rende orgogliosi i cittadini di Castelfiorentino
Alla fine di gennaio in Municipio l’elezione del nuovo Consiglio e del Sindaco che dovrà rappresentare alunni e studenti dell’Istituto Comprensivo
Domande al Comune di residenza entro il 17 marzo con importi variabili in base ai componenti del nucleo familiare
Il Comune di Castelfiorentino ha approvato il nuovo Piano delle agevolazioni Taric 2025 (la Tariffa dei rifiuti corrispettiva) per andare incontro alle famiglie in difficoltà
Il Comune di Castelfiorentino disponibile a supportare le istanze delle famiglie colpite
Dei 119 volontari partiti il 3 febbraio, ben 73 erano di Castelfiorentino, 27 di Certaldo, 8 di Montespertoli, 4 di San Miniato, 4 di Sarzana, 2 di Montaione
Oltre 400mila euro per gli interventi realizzati al blocco D del presidio ''Santa Verdiana''
Villa Balli, la scorsa settimana l'Amministrazione Comunale ha avviato un primo tavolo di confronto con alcune associazioni di volontariato per definire il futuro di questa infrastruttura
Accanto alla Scuola dell'Infanzia Don Minzoni, un polo educativo all’avanguardia grazie a un finanziamento PNRR di 720mila euro. Conclusione prevista nella primavera 2026
Lunedì 27 gennaio 2025, al Teatro del Popolo, lo spettacolo sul pellegrinaggio verso Auschwitz. Altre iniziative previste per la Giornata della Memoria
La Sindaca Giannì: ''Strumento fondamentale per accedere anche a finanziamenti pubblici, e realizzare così gli interventi che possano garantire pari opportunità per tutti i cittadini''
La Società della Salute mette in campo interventi di accompagnamento al lavoro per le persone in difficoltà
Installati 290 nuovi apparecchi. I consumi stimati saranno di un terzo rispetto a quelli del precedente impianto. Intervento reso possibile grazie a fondi PNRR
La sindaca Francesca Giannì annuncia l’avvio delle indagini e invita alla restituzione dei busti sottratti, puntando su sensibilizzazione e responsabilità
Un nuovo polo produttivo, una scuola di formazione e aree commerciali, interventi anche su viabilità, verde pubblico e decoro urbano
Sono novantasei le donne uccise nei primi dieci mesi di quest'anno
La sindaca Francesca Giannì annuncia la revoca del sequestro preventivo della corsia del ponte della Pesciola e chiede un incontro urgente con la Città Metropolitana per pianificare la riapertura rapida
Martedì 5 novembre (ore 17.00) presentazione del servizio e dei progetti educativi, con varie opportunità per i neogenitori e i bambini fino a 36 mesi
L'amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile, ha avviato misure di sicurezza con sacchini di sabbia e protezioni per arginare il rischio in base alle previsioni meteo
Ancora tredici le persone fuori casa, 400 i volontari della protezione civile all'opera in 5 giorni, oltre 200 mezzi messi a servizio dell'emergenza
La food influencer denuncia in un video su TikTok i problemi di manutenzione dopo gli allagamenti, bloccata su un camion a causa del maltempo
A causa delle abbondanti piogge, la viabilità sulla SR 429 in direzione di Certaldo e verso Badia a Elmi è stata temporaneamente interrotta
Tutte le iniziative del fine settimana
Procedono come da cronoprogramma gli interventi alla ''Tilli'' e per il nuovo Nido d'Infanzia ''Panda'' (fondi PNRR). Al via tutti i servizi scolastici, che non subiranno aumenti rispetto al 2023